Sono i più vicini all’uomo per genetica e abitudini  e si adattano spesso molto bene alla presenza umana sul territorio. Stiamo parlando di organismi tra i più intelligenti, affascinanti e, all’occorrenza, opportunisti: i mammiferi. La presenza sul territorio di grandi mammiferi come gli ungulati, bisognosi di ampi spazi,  è scarsa a causa della riduzione di habitat dovuta alla forte antropizzazione del territorio, mentre i piccoli mammiferi, roditori in particolare, dimostrano grande adattamento alla campagna e al contesto urbano. Una chiara e semplice disamina delle specie presenti nel Parco è il filo conduttore di questa quinta pubblicazione.

Pagine

80

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I Mammiferi”

Your email address will not be published. Required fields are marked

12345